La giusta pressione è specificata dal costruttore del veicolo e si può trovare nella documentazione o in una tabella della pressione degli pneumatici. Spesso si trova anche su un’etichetta sulla portiera dell’auto. Se è di 2,5 bar, non si tratta della pressione assoluta, ma della pressione relativa alla pressione atmosferica. Quest’ultima è di circa 1 bar, per cui risulterà una pressione assoluta degli pneumatici di 3,5 bar. Ma i manometri per pneumatici presso le stazioni di servizio mostrano sempre la pressione relativa dell’aria. Se hai bisogno di 2,5 bar, questa sarà anche la pressione giusta per la misura e per il gonfiaggio. Controlla la pressione quando la gomma è fredda, per esempio dopo circa 10 km nel traffico urbano.